SEVEROČESKÁ FILHARMONIE TEPLICE
(Orchestra Filarmonica della Repubblica Ceca)
GIULIA RIMONDA violino solista
ALFONSO SCARANO direttore
L. V. Beethoven
Egmont, ouverture in Fa min., op. 84 per la tragedia di J.W.Goethe
Sostenuto ma non troppo. Allegro
M. Bruch
Concerto in Sol min per violino e orchestra n. 1 op. 26
Vorspiel: Allegro moderato
Adagio
Finale: Allegro energico
F. Mendelssohn Bartholdy
Sinfonia n. 3 in La min. per orchestra “Scozzese” op. 56 (MWV N 18)
Andante con moto. Allegro un poco agitato. Assai animato
Vivace non troppo
Adagio
Allegro vivacissimo. Allegro maestoso assai
Antonin Dvorak
Czech Suite in Re magg., Op. 39, B 93
Preludium (Pastorale). Allegro moderato
Polka. Allegretto grazioso
Sousedská (Minuet). Allegro giusto
Romance. Andante con moto
Finale (Furiant). Presto
in collaborazione con
Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM
Severočeská Filharmonie Teplice,principale orchestra stabile del nord della Repubblica Ceca, viene fondata nel 1838. Nella sua lunga storia ha avuto ospiti importanti personalità della scena musicale, da Eugen d’Albert a Richard Strauss, da Ferruccio Busoni a Emil Sauer, da Pablo de Sarasate a Eugene Ysaye e Fritz Kreisler, da Siegfried Wagner a Alexander Zemlinsky. Sono centinaia i concerti eseguiti in centri culturali europei come Monaco, Berlino, Basilea, Parigi, Valencia, Lisbona, Belgrado, Budapest,Zagabria, Lubiana, Bordeaux, Tolosa, Grenoble, Madrid. Nel 2013 è stata impegnata in un lungo tour in Asia con concerti in Vietnam, Cambogia, Hong Kong, Singapore, Malesia e Brunei. Nel 2017 un lungo tour in Sud America a Santiago de Cile, San Juan, Còrdoba, Rosario e Buenos Aires. Dal 1964 la Severočeská Filharmonie Teplice è anche responsabile del Festival Ludwig van Beethoven in ricordo delle regolari visite del compositore alle famose terme della città, dove scrisse tra l‘altro alcune delle sue più famose sinfonie. Nel 2013 l’italiano Alfonso Scarano è stato nominato Direttore Principale, posizione che ha mantenuto fino al 2018.